Pastore tedesco
Nonostante sia un cane forte e robusto, il pastore tedesco è un cane predisposto a sviluppare alcune patologie. L’emangiosarcoma splenico è un tumore che colpisce i pastori tedeschi di qualsiasi età, anche se si è vista una prevalenza nei soggetti anziani. Il pastore tedesco sembra essere predisposto a sviluppare anche una patologia della cute, chiamata dermatite atopica. La causa di questa predisposizione non è completamente chiara, ma si ritiene che sia legata ad una combinazione di fattori genetici e ambientali.
Il pastore tedesco necessita di una dieta altamente digeribile ed equilibrata per prevenire eventuali patologie infiammatorie del sistema gastrointestinale come le IBD (ovvero le enteropatie croniche) e le patologie pancreatiche come l’insufficienza pancreatica esocrina. Come molte razze di questa taglia, il pastore tedesco, necessita di avere una dieta specifica fin da cucciolo per far sì che il suo accrescimento sia lento e regolare oltre che fare attività fisica controllata per prevenire lo sviluppo di patologie quali la displasia di anca, gomito, l’osteocondrosi e la panosteite.