SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 59€
SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 59€

Archive

Il Gatto Abissino: L’Antica bellezza dai Riflessi Dorati

Indice Il gatto Abissino L'Abissino è una razza di gatto affascinante e misteriosa con origini antiche e intriganti. Con il suo mantello ruggine e i riflessi dorati, è noto come "l'antica bellezza dai riflessi dorati". In questo articolo, esploreremo tutto ciò riguardante questa bellissima razza. Torna al Blog Caratteristiche sulla razzaOrigine: Etiopia (antica Abissinia)Dimensioni: Media, altezza media di 25-30 cm e peso tra i 4-6 kgAspettativa di vita: 12-15 anniMantello: Corto, sottile e macchiato, di colore fulvo o sorrelTemperamento: Attivo, affettuoso, curioso, adatto a famiglie dinamiche  https://www.youtube.com/watch?v=qCCk8saS41QStoriaL'Abissino è una delle razze feline più antiche esistenti. Si dice che questi gatti abbiano le loro radici nell'antico Egitto, poiché il loro aspetto ricorda da vicino le rappresentazioni di gatti trovate nelle opere d'arte e nei manoscritti egiziani. Sono noti per la somiglianza con la dea gatta Bastet, simbolo di fertilità e protezione.Tuttavia, il gatto Abissino moderno è stato importato dall'Africa orientale, specificamente dall'Etiopia e dall'Eritrea, agli inizi del XIX secolo. La razza è stata esposta per la prima volta nel 1871 all'Esposizione Felina di Londra, dove ha attirato l'attenzione per la sua bellezza esotica. Da quel momento, l'Abissino ha guadagnato popolarità in tutto il mondo ed è diventato uno dei gatti domestici più amati e ricercati.Descrizione del CarattereL'Abissino è noto per il suo carattere affabile, intelligente e curioso. È un gatto socievole e affettuoso che si lega profondamente alla sua famiglia umana. A differenza di alcuni gatti indipendenti, l'Abissino desidera essere coinvolto nella vita quotidiana della casa ed è spesso descritto come un "gatto-cane" per la sua natura giocosa e affettuosa.Questi gatti sono noti anche per la loro intelligenza e capacità di apprendimento. Possono imparare trucchi e comandi e sono in grado di aprire porte o risolvere enigmi per raggiungere ciò che desiderano. L'Abissino è anche un cacciatore istintivo, quindi potresti trovarlo a inseguire farfalle o giocattoli con grande entusiasmo.Daily RoutineL'Abissino è un gatto attivo che richiede un'adeguata attività fisica e mentale. Gli piace giocare e interagire con la famiglia umana, quindi fornire giocattoli stimolanti e sessioni di gioco regolari è importante per soddisfare il suo bisogno di esercizio.Inoltre, poiché sono estremamente sociali, non si può lasciare l'Abissino da solo per lunghi periodi, in quanto potrebbe sentirsi solo o annoiato. Assicuratevi di dedicare del tempo di qualità con il tuo gatto e offrile opportunità di arrampicarsi su alberi o posti in alto, poiché gli Abissini amano avere una visuale panoramica della loro casa.AlimentazioneI gatti che appartengono a questa razza hanno generalmente una cute piuttosto delicata che li predispone a sviluppare dermatiti come la dermatite atopica. Sono gatti particolarmente delicati anche a livello gastrointestinale, possono infatti sviluppare allergie alimentari se non vengono alimentati nel modo corretto fin dalla giovane età.Alcune azioni preventive che si possono mettere in atto per ridurre il rischio di UTI sono: assicurarsi che il gatto abbia sempre acqua a disposizione, evitare di stressarlo ed infine somministrarli una dieta varia ed equilibrata. Inoltre hanno bisogno di una dieta ricca di proteine di alta qualità, come carne magra di pollo o tacchino, e occasionalmente pesce. È importante evitare alimenti troppo grassi o ad alto contenuto di carboidrati. Si consiglia di fornire cibo umido e secco in quantità adeguate e di fornire l'accesso continuo a acqua fresca.Curiosità e ChiccheSapevate che l'Abissino ha una particolare caratteristica chiamata "ticking"? Il suo mantello ha diverse strisce di colore su ciascun pelo, dando un effetto di "riflessi dorati". Questa caratteristica distintiva conferisce al gatto un aspetto esotico e affascinante.Un'altra curiosità interessante è che l'Abissino è spesso considerato un gatto fortunato e porta fortuna alla sua famiglia. Nella tradizione etiopica, si crede che questi gatti siano protettori delle case e delle famiglie che li accolgono, portando prosperità e felicità.Igiene e CuraPer mantenere il vostro Abissino in buona salute e igiene, bisogna spazzolarlo regolarmente per rimuovere i peli morti e prevenire la formazione di grovigli. Gli Abissini hanno un mantello corto ma fitto, quindi una spazzolatura settimanale sarà sufficiente per mantenerlo pulito e privo di detriti.Inoltre, controllate regolarmente le orecchie del gatto per prevenire infezioni e puliscile delicatamente se necessario. Mantenete le unghie del tuo Abissino tagliate regolarmente per evitare che diventino troppo lunghe e causino disagio durante i salti e gli arrampicamenti. Non dimenticate di programmare visite regolari dal veterinario per esami di salute e vaccinazioni per mantenere il tuo gatto in forma e sano.ConclusioniL'Abissino è una razza di gatto affascinante e affettuosa, con una storia ricca di leggende e fascino. Con il suo temperamento socievole, intelligenza e bellezza esotica, è diventato un compagno amato da molti appassionati di gatti in tutto il mondo. Prendersi cura di un Abissino richiede dedizione, ma il legame speciale che si crea con questo gatto sarà sicuramente una ricompensa straordinaria Torna al Blog
Top
Questo sito è stato registrato su wpml.org come sito in fase di sviluppo.