SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 59€
SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 59€

Archive

Il Pastore Tedesco: Un compagno fedele e poliedrico

/*! elementor-pro - v3.13.1 - 11-05-2023 */ .elementor-widget-table-of-contents .elementor-toc__header-title{color:var(--header-color)}.elementor-widget-table-of-contents.elementor-toc--collapsed .elementor-toc__toggle-button--collapse,.elementor-widget-table-of-contents:not(.elementor-toc--collapsed) .elementor-toc__toggle-button--expand{display:none}.elementor-widget-table-of-contents .elementor-widget-container{min-height:var(--box-min-height);border:var(--box-border-width,1px) solid var(--box-border-color,#9da5ae);border-radius:var(--box-border-radius,3px);background-color:var(--box-background-color);transition:min-height .4s;overflow:hidden}.elementor-toc__header{display:flex;align-items:center;justify-content:space-between;padding:var(--box-padding,20px);background-color:var(--header-background-color);border-bottom:var(--separator-width,1px) solid var(--box-border-color,#9da5ae)}.elementor-toc__header-title{font-size:18px;margin:0;color:var(--header-color)}.elementor-toc__toggle-button{cursor:pointer;display:inline-flex}.elementor-toc__toggle-button i{color:var(--toggle-button-color)}.elementor-toc__toggle-button svg{height:1em;width:1em;fill:var(--toggle-button-color)}.elementor-toc__spinner-container{text-align:center}.elementor-toc__spinner{font-size:2em}.elementor-toc__spinner.e-font-icon-svg{height:1em;width:1em}.elementor-toc__body{padding:var(--box-padding,20px);max-height:var(--toc-body-max-height);overflow-y:auto}.elementor-toc__body::-webkit-scrollbar{width:7px}.elementor-toc__body::-webkit-scrollbar-thumb{background-color:#babfc5;border-radius:10px}.elementor-toc__list-wrapper{list-style:none;padding:0}.elementor-toc__list-item{margin-bottom:.5em}.elementor-toc__list-item.elementor-item-active{font-weight:700}.elementor-toc__list-item .elementor-toc__list-wrapper{margin-top:.5em;margin-left:var(--nested-list-indent,1em)}.elementor-toc__list-item-text:hover{color:var(--item-text-hover-color);-webkit-text-decoration:var(--item-text-hover-decoration);text-decoration:var(--item-text-hover-decoration)}.elementor-toc__list-item-text.elementor-item-active{color:var(--item-text-active-color);-webkit-text-decoration:var(--item-text-active-decoration);text-decoration:var(--item-text-active-decoration)}.elementor-toc__list-item-text-wrapper{display:flex;align-items:center}.elementor-toc__list-item-text-wrapper:before,.elementor-toc__list-item-text-wrapper i{margin-right:8px;color:var(--marker-color)}.elementor-toc__list-item-text-wrapper svg{margin-right:8px;fill:var(--marker-color);height:var(--marker-size,.5em);width:var(--marker-size,.5em)}.elementor-toc__list-item-text-wrapper i{font-size:var(--marker-size,.5em)}.elementor-toc__list-item-text-wrapper:before{font-size:var(--marker-size,1em)}.elementor-toc--content-ellipsis .elementor-toc__list-item-text{white-space:nowrap;overflow:hidden;text-overflow:ellipsis}.elementor-toc__list-items--collapsible>.elementor-toc__list-wrapper>.elementor-toc__list-item>.elementor-toc__list-wrapper{display:none}.elementor-toc__heading-anchor{position:absolute}.elementor-toc__body .elementor-toc__list-item-text{color:var(--item-text-color);-webkit-text-decoration:var(--item-text-decoration);text-decoration:var(--item-text-decoration)}.elementor-toc__body .elementor-toc__list-item-text:hover{color:var(--item-text-hover-color);-webkit-text-decoration:var(--item-text-hover-decoration);text-decoration:var(--item-text-hover-decoration)}.elementor-toc__body .elementor-toc__list-item-text.elementor-item-active{color:var(--item-text-active-color);-webkit-text-decoration:var(--item-text-active-decoration);text-decoration:var(--item-text-active-decoration)}ol.elementor-toc__list-wrapper{counter-reset:item}ol.elementor-toc__list-wrapper .elementor-toc__list-item{counter-increment:item}ol.elementor-toc__list-wrapper .elementor-toc__list-item-text-wrapper:before{content:counters(item,".") ". "} Indice Pastore Tedesco Il Pastore Tedesco è una razza canina nota per la sua intelligenza, coraggio e lealtà. Originario della Germania, questo cane è stato storicamente utilizzato come cane da pastore per la custodia e la protezione del bestiame. Oggi, il Pastore Tedesco è apprezzato in tutto il mondo per la sua versatilità in una varietà di ruoli, come cane da lavoro, cane guida, cane da ricerca e soccorso e compagno devoto. Torna al Blog /*! elementor - v3.13.2 - 11-05-2023 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} Caratteristiche della Razza Origine: Germania Dimensioni: Grande, altezza media di 55 - 65 cm e peso tra i 30-40 kg Aspettativa di vita: 9-13 anni Mantello: Medio, fitto e doppio, vari colori tra cui nero e focato Temperamento: Leale, intelligente, protettivo, adatto a famiglie attive  https://www.youtube.com/watch?v=hamImLLVX1o Storia della Razza Il Pastore Tedesco ha una storia che risale al tardo XIX secolo, nella regione dell'attuale Germania. Il suo sviluppo è stato fortemente influenzato da Max von Stephanitz, un capitano dell'esercito tedesco, che voleva creare un cane da pastore che fosse intelligente, versatile e atletico. Stephanitz iniziò a selezionare cani da pastore di qualità e li incrociò per creare la razza che oggi conosciamo come Pastore Tedesco. La sua intenzione era di creare un cane di lavoro con una conformazione fisica ideale per la protezione e la custodia del bestiame. Nel 1899, il primo Pastore Tedesco fu registrato con il nome di "Horand von Grafrath", ed è considerato il progenitore della razza. Con il passare del tempo, il Pastore Tedesco dimostrò le sue capacità nel lavoro di protezione, ricerca, soccorso e assistenza, guadagnando popolarità sia come cane da lavoro che come animale domestico. Durante la prima guerra mondiale e la seconda guerra mondiale, il Pastore Tedesco fu ampiamente utilizzato dall'esercito tedesco per servire come cane da guerra, dimostrando la sua intelligenza, fedeltà e abilità. Dopo la seconda guerra mondiale, il Pastore Tedesco divenne una razza ampiamente diffusa in tutto il mondo e venne riconosciuto ufficialmente come una delle razze canine più popolari. Descrizione del Carattere Il Pastore Tedesco è noto per il suo temperamento fedele, intelligente e coraggioso. Questi cani sono estremamente devoti ai loro proprietari e formano un forte legame con la famiglia. Sono molto protettivi nei confronti dei loro cari e spesso agiscono come guardiani affidabili. Il Pastore Tedesco è anche estremamente intelligente e facilmente addestrabile. Questi cani sono sempre desiderosi di apprendere nuovi comandi e sono utilizzati in una varietà di compiti di lavoro grazie alla loro versatilità. Daily Routine Il Pastore Tedesco è un cane energico e ha bisogno di opportunità per fare esercizio fisico e mentale. Lunghe passeggiate giornaliere, sessioni di gioco e attività di addestramento saranno essenziali per mantenere il tuo Pastore Tedesco felice e soddisfatto. Essendo un cane intelligente e attivo, apprezzerà anche giochi di ricerca e compiti che metteranno alla prova le sue capacità cognitive. Alimentazione L'alimentazione del Pastore Tedesco dovrebbe essere bilanciata e adatta alle sue esigenze nutrizionali. Consulta il tuo veterinario per determinare la quantità e il tipo di cibo migliore per il tuo cane, considerando l'età, il peso e il livello di attività. Opta per cibi di alta qualità formulati specificamente per cani di taglia grande, che forniscano una nutrizione completa e adeguata. Assicurati di seguire le dosi consigliate per mantenere il tuo Pastore Tedesco in salute e in forma. Curiosità e Chicche Sapevi che il Pastore Tedesco è stato uno dei primi cani da utilizzare nei compiti di assistenza ai non vedenti? Grazie alla loro intelligenza e all'attenzione ai dettagli, sono stati addestrati con successo per aiutare le persone non vedenti a svolgere attività quotidiane. Un'altra curiosità interessante è che il Pastore Tedesco è noto per la sua abilità nel "pastoreggiare" i bambini. A causa del suo istinto di protezione e della sua natura affettuosa, spesso si comporta come un "pastore" nei confronti dei più piccoli, vigilando su di loro e prendendosi cura di loro come se fossero parte del suo gregge. Igiene e Cura Il mantello del Pastore Tedesco richiede cure regolari per mantenerlo in buona salute e privo di nodi. Spazzola il tuo cane almeno due volte alla settimana per rimuovere i peli morti e prevenire la formazione di nodi. Controlla le orecchie e gli occhi del tuo cane regolarmente per prevenire infezioni e puliscili delicatamente se necessario. Mantieni pulita la lettiera del tuo cane e programma visite regolari dal veterinario per esami di salute e vaccinazioni. Conclusioni Il Pastore Tedesco è una razza canina fedele, intelligente e versatile con una storia affascinante di lavoro e dedizione. Con il suo carattere coraggioso e il cuore grande, è diventato un compagno amato per molte famiglie in tutto il mondo. Prendersi cura di un Pastore Tedesco richiede dedizione e attenzione, ma l'affetto e la fedeltà che questo cane porterà nella tua vita saranno sicuramente gratificanti e indimenticabili. Torna al Blog
Top
Questo sito è stato registrato su wpml.org come sito in fase di sviluppo.